La Calabria è quella cosa che sul finire d’agosto, dalle 5.00 della sera, riempie le pensiline delle fermate degli autobus con quei tanti suoi figli che per mantenersi, e talvolta per mantenerla (le addizionali IRPEF servono), hanno dovuto scegliere di andare a lavorare nelle città dell’Alta Italia perché qui “non è terra di patate”; salgono sugli autobus quei figli, si fanno trasporto su gomma, dopo che il trasporto ferroviario è stato mortificato così tanto da …
Cerca:
Chi Sono:
Sono nata a Delianuova, in Aspromonte, nella tarda sera dell’8 luglio 1967, a casa dei nonni paterni ma vivo a Locri da quando avevo 18 mesi. Cresciuta nelle file dell’AGESCI Locri 1, credo nel “semel scout, semper scout”. Sono stata sposata, ho due figli e un nipotino. Ho studiato presso il Liceo Classico di Locri e sono laureata in Scienze delle Politiche e dei Servizi Sociali. Leggi…
Follow me: