100 articoli Articoli pubblicati in Articoli

Via Crucis del Venerdì Santo

Via Crucis del Venerdì Santo

Ti accorgi che qualcosa sta cambiando, quando si cominciano a rompere gli schemi, quando i riti e le tradizioni vengono modificate per poter raggiungere tutti e soprattutto gli ultimi…Il gruppo scout AGESCI Locri 1, quest’anno ha scelto di portare la Via Crucis del Venerdì Santo in un luogo che rappresenta la periferia, in un luogo dove non è semplice fa festa: l’Ospedale Civile di Locri, presidio che serve parte della provincia di Reggio Calabria, luogo …

Continua a leggere →

Buona Pasqua del sempre

Buona Pasqua del sempre

Non smettere mai di sorridere, nemmeno quando sei triste, perché non sai mai chi potrebbe innamorarsi del tuo sorriso.                                 (Gabriel Garcìa Màrquez)   Che possiate avere sempre sorrisi da regalare, che possiate essere sempre  felici di regalarne. Buona Pasqua di sorrisi! Auguri! Mara Rechichi   (in foto: “Cocucù”,  opera in legno di Daniela Galluzzo @Rocciolo)

Continua a leggere →

Parole come pane, la sintassi di Nisida

articolo pubblicato su Zoomsud a questo link Ci sono delle porte che non si aprono perché che non si possono aprire. E ci sono delle porte che non si possono aprire, tranne qualche eccezione. E’ un’eccezione diventata regola l’apertura delle porte dell’Istituto Penale Minorile di Nisida durante il primo quadrimestre dell’anno scolastico. Da quelle porte, ogni anno, da cinque anni, alcuni scrittori fanno il loro ingresso nelle aule del Laboratorio di Lettura e Scrittura della …

Continua a leggere →

Duemilaquattordici

      Che i Trecentosessantacinque del Duemilaquattordici siano uno più bello dell’altro. Che per ognuna delle cinquantadue ci sia almeno un giorno di vero riposo. Che almeno una volta in ognuno dei dodici si possa visitare un nuovo luogo. Non da soli. Il corridoio verso l’uscita dal duemilatredici è stretto, lungo, buio e pieno di insidie ma siamo vicini all’uscio. Auguro e spero che per tutti-ma-proprio-tutti l’ingresso e la permanenza nel duemilaquattordici siano luminosi …

Continua a leggere →

Is over war? It’s Christmas

  E’ Natale ogni volta che finisce una guerra Che sia fuori di te Che sia dentro di te Ogni volta che finisce una guerra è Natale. Se hai notizia di una guerra, cercala e affrontala Combattila Vincila, se puoi Ma non restare col dubbio della guerra. Insegui la pace prima della guerra. Ma sia la pace la tua meta. Finisci la tua guerra e sfiniscila. E sia pace oltre la guerra. Buon Natale! (mara …

Continua a leggere →

Ecco don Lorenzo

Ecco don Lorenzo

Ieri sera, nella chiesa di Santa Maria del Pozzo, in Ardore Marina, il diacono Lorenzo Spurio è stato ordinato sacerdote dall’Arcivescovo Metropolita di Reggio Calabria, mons. Giuseppe Fiorini Morosini, già vescovo di Locri-Gerace. E stamane, nella medesima chiesa, don Lorenzo ha celebrato la sua prima Messa (nella foto, un momento della celebrazione). Ve lo ricordate? Leggete qui, vi avevo già parlato di lui, qualche mese fa, quando fu accanto a Papa Francesco nella Missa pro …

Continua a leggere →

Locri inaugura il Museo dei ragazzi

(articolo pubblicato su Zoomsud,it a questo link) Volevo girare per Musei nella notte del 28 che verrà, per godermi qualcosa de La Notte di Musei inserita nelle Giornate Europee del Patrimonio 2013. Allora ho cominciato a navigare nel sito del MIBAC alla ricerca dei luoghi da visitare. Ed è così che ho fatto una piacevole scoperta.

Continua a leggere →

LA GRANDE FUGA. Le prime ad andare al Nord ora sono le donne

(articolo pubblicato su Zoomsud.it a questo link) Da tre settimane circa, su giornali cartacei e online tiene banco l’irrisolto argomento di fine estate: se sia meglio andare o se sia meglio restare. Fior fiore di scrittori e giornalisti si sono espressi in merito (Varano, Criaco, Franco, Barresi), e il dibattito non appare esaurito, anzi viene alimentato da ogni nuovo scritto. Non male! Le riflessioni fanno bene, aiutano il pensiero e la dialettica. C’è un tema …

Continua a leggere →