La Calabria è quella cosa che ti può far acquistare al supermercato, o in farmacia o in parafarmacia o in enoteca e prodotti tipici, un test di Calabresità da effettuarsi in auto-somministrazione con conseguente auto-proclamazione. L’hanno inventato alla Merica e si chiama Self Calabresity for Self Proclamèscion.
22 articles Tag Le Note di Mara Rechichi
Note con Note
Mercoledì 4 Gennaio 2016, Le Note dell’Orchestra Giovanile di Fiati di Delianuova insieme a Le Note di Mara Rechichi ricorderanno Pino Rechichi nel Concerto di Capodanno
Ufficio Oggetti Smarriti U.O.S. zero
Qualche giorno fa, prima di entrare nel vero periodo estivo, vi avevo suggerito lo State notevoli! Vi avevo detto che “vi avrei fatto sapere”, come si fa nei migliori casting di personaggi, interpreti, idee e manifestazioni d’interesse. Ecco, dopo riflessione dettata dal vissuto di questi giorni, sono giunta alla conclusione che la rubrica di questa estate debba essere legata a qualcosa (che sia un oggetto, che sia un modo di dire, che sia un modo …
Gianni Carteri e questo blog
Ho incontrato Gianni Carteri tra le pagine di qualche libro. Soprattutto nella prefazione di “Cesare è nudo”, di Emanuela Vartolo. Raramente l’ho incontrato fisicamente, complice la mia lontananza dalla Calabria. E l’ho incontrato qui, su questo blog, tra i commenti a qualche articolo. Ci siamo scritti tante volte, con la promessa di scriverci anche per mail. Ma, per uno scherzo del destino, non ci siamo mai più “rivisti”. Cosa ci siamo detti? Potete leggerlo da …
Dino, la caponata e Rosa
Mi sembrava un po’ campanilistico dirvi di un altro calabrese, dopo Voltarelli e Macagnino, ma proprio non posso resistere, no! Perché c’è un altro cantautore. Uno che ha molto successo nazionale, sta nelle classifiche anche se sembra di nicchia, ma è comunque seguito da un pubblico “selezionato”. Sembra una ditta, una società in accomandita semplice, ma non lo è: Brunori s.a.s. è uno, è Dario Brunori, classe ’77, proveniente da Guardia Piemontese, provincia di Cosenza …
Ho fatto un SalTo15 e son tornata (parte seconda)
Dove eravamo rimasti? Ma si, alla Curenta delle Valli del Monviso. Insomma, Dopo aver ballicchiato con le mani e degustato una birra artigianale, abbiamo ripreso il nostro giro e, mentre ci aggiravamo nel corridoio tra Feltrinelli e Mondadori, chi ti vediamo passare? Loro! Come farseli sfuggire? Eppure non osavamo fermarli, nè io nè Rosilde. Ci ha invece pensato una giovane che era in compagnia di suo padre, ha chiesto loro di fare una foto e …
Ho fatto un Salto15 e son tornata (prima parte)
E così, anche quest’anno, il Salone è finito. La foto qui sopra è sfocata, come se anche l’occhio del fotocamera fosse velato da lieve tristezza. È stato un Salone molto intenso, molto interessante, con bilanci positivi in ogni ambito. Dal numero di visitatori ai dati di vendita, tutte le percentuali sono risultate in crescita. Contenti sicuramente gli organizzatori, contenta anche io che ho vissuto il mio più bel Salone di tutti i tempi, fino ad …
Ho scelto questo libro perchè 5 e 6
Ultima giornata di #SalTo15. Pochissimo tempo passatoci dentro oggi, causa lavoro fino alle 17 (ah, la gita è andata bene, i bambini si sono molto divertiti. E anche le maestre! Se potete, andate a visitarlo il Museo del Giocattolo di Bra, merita davvero, ne rimarrete entusiasti). Ma giusto il tempo per assistere al gran finale, di cui vi dirò in separato post (sono in debito della giornata di ieri, lo so. Adesso sarò in debito …
Follow me: