Mi guardo intorno e vedo il Mediterraneo, culla di corpi vacanzieri stesi al sole, via di commercio, viaggi, teatro di conquiste. Non lo riconosco, il Mediterraneo: sarcofago di corpi stremati dalla ricerca di vita, via di fuga, viaggi senza meta certa, teatro di speranze fino all’ultimo respiro. Aggrappati ad un filo sottile come lenza, solcano il Mediterraneo i nostri fratelli. Vengono a ricordarci chi eravamo, chi siamo stati, chi siamo ancora. Eravamo migranti anche noi, …
Monthly Archives: Agosto 2015
Le Racconticette e Dino Conta ospiti di Note di Gusto
Domenica 23 agosto, sono stata ospite della trasmissione radiofonica Note di Gusto Estate, egregiamente condotta da Emilio Lupis sulle frequenze di Radio Venere.Ho regalato un menu completo: antipasto, primo, secondo e dolce, tutti tratti da questo sito. E anche buona musica. Potete riascoltare il podcast della puntata del 23 agosto, cliccando su questo link.
Gianni Carteri e questo blog
Ho incontrato Gianni Carteri tra le pagine di qualche libro. Soprattutto nella prefazione di “Cesare è nudo”, di Emanuela Vartolo. Raramente l’ho incontrato fisicamente, complice la mia lontananza dalla Calabria. E l’ho incontrato qui, su questo blog, tra i commenti a qualche articolo. Ci siamo scritti tante volte, con la promessa di scriverci anche per mail. Ma, per uno scherzo del destino, non ci siamo mai più “rivisti”. Cosa ci siamo detti? Potete leggerlo da …
Dino, la caponata e Rosa
Mi sembrava un po’ campanilistico dirvi di un altro calabrese, dopo Voltarelli e Macagnino, ma proprio non posso resistere, no! Perché c’è un altro cantautore. Uno che ha molto successo nazionale, sta nelle classifiche anche se sembra di nicchia, ma è comunque seguito da un pubblico “selezionato”. Sembra una ditta, una società in accomandita semplice, ma non lo è: Brunori s.a.s. è uno, è Dario Brunori, classe ’77, proveniente da Guardia Piemontese, provincia di Cosenza …
Sogno in una notte di mezza estate
Che estate atroce! Così esordiva la ragazza appena salita sull’autobus che si dirigeva verso la città capoluogo. Accadeva molti anni fa questo episodio, ma quella espressione mi è rimasta appiccicata come uno di quegli aforismi di autori famosi. E che estate atroce, questa qui! E’ inutile che dite di no, questo caldo qui non si era mai visto, né sentito! Non così a lungo. Non c’è frigorifero aperto che ti possa dare un po’ d’aria …
Follow me: