0 Flares Filament.io 0 Flares ×

Tra qualche giorno, per la terza volta, mi scadrà la patente.
Dovendo rinnovarla, ho cercato di capire quale fosse la procedura, visto che le leggi cambiano velocemente. Ero rimasta al: prendi appuntamento con un’agenzia di pratiche auto, fai due versamenti, il giorno stabilito vai a fare la visita medica, porti le ricevute, paghi un tot per la visita medica e un tot all’agenzia e aspetti che ti arrivi a casa il bollino adesivo (ho la patente quella rosa di tela, io).

Prima ho cercato di capire come dovevo fare per farla a Locri ed è risultato impossibile, dato che il medico c’è solo nei giorni infrasettimanali ed io no.

Allora ho cercato di capire come fare tutto a Torino, pur essendo residente a Locri.  Ho cercato su internet un’agenzia di pratiche auto che fosse vicina a me. Mi ci sono recata e mi han detto che loro non fanno più il rinnovo patenti e mi hanno indirizzata agli uffici ACI.

Così ho cercato su internet il sito ACI Torino. Lì c’erano tutte le indicazioni, compresi gli orari di presenza del medico per fare la visita.

Morale della favola: oggi, dalle ore 13 alle ore 13.20 ho fatto tutta la procedura per rinnovare la patente che non sarà più quella di tela ma quella formato card: visita medica generica e oculistica, 30 euro al medico, con ricevuta fiscale; procedura di scannerizzazione foto, firma, bollettini prepagati (forniti da loro), 63 euro tutto compreso, con ricevuta; dopodomani la patente nuova arriverà al mio indirizzo di residenza e bisognerà pagare 7 euro al postino. Totale: 100 euro tondi tondi di meravigliosa sburocratizzazione!

Mi è tornata in mente una vecchia pubblicità che diceva: “usa la testa, non le gambe!”

E però mi sono anche ricordata di Franco e Ciccio….e la patente rinnovata 🙂

0 Flares Twitter 0 Facebook 0 Google+ 0 Filament.io 0 Flares ×
Share