40 articles Tag Calabria

La Calabria è quella cosa che (8/2022)

La Calabria è quella cosa che (8/2022)

La Calabria è quella cosa che conta solo col contante; che se conti in Satispay ti risponde “no, non puoi”; che se conti in Bancomat ti risponde “non si fà”; che se conti con carta di credito ti risponde “oggi non si fa credito”; e se vuoi contar col POS ti risponde “vorrei, ma non poss!”

Continua a leggere →

Abbiamo bisogno di Rammendi

Abbiamo bisogno di Rammendi

Quando penso alla parola “rammendo”  mi vengono in mente due cose: la sopraffina arte del riportare ad unità un tessuto strappato o la superlativa arte giapponese del kintsugi che rimette insieme i cocci di un oggetto che si è rotto. Certo, tra le due c’è differenza perchè il rammendo sartoriale tende a non lasciare segni di discontinuità del tessuto mentre il kintsugi esalta proprio le linee di frattura rendendole dorate, preziose. Per rammendo e per …

Continua a leggere →

La Calabria è quella cosa che (5/2022)

La Calabria è quella cosa che resta sorda alla parola di quel Cristo, tanto invocato in riti e processioni, che si manifesta in modi diversi dal solito “mea culpa, mea culpa, mea culpa”; resta cieca davanti ad un Cristo che miracolosamente cammina sulle benedette acque salate joniche nella supercanicola iulia, seppur a bordo di un misero materassino, non lo vede, non ha occhi né lenti buone; resta immobile, aggrappata ad un dispaccio d’agenzia da cui sgorga …

Continua a leggere →

La Calabria è quella cosa che (4/2022)

La Calabria è quella cosa che sovverte tutti i teoremi matematici che dichiarano che 1 è uguale a 1 e il tal 1 vale solo per se stesso; arraffa e scombussola la letteratura credendo che uno non sia nessuno ma sia centomila; contrasta la cooperation, la contribution, la collaboration e pure la concurrence; propende e attivamente si adopera verso la creazione di cooperative, associazioni, eventi, manifestazioni tra essi collegati dove l’unico filo conduttore è lui (o lei): l’uomo solo (o …

Continua a leggere →

La Calabria è quella cosa che (3/2022)

La Calabria è quella cosa che ti ritira da un pomeriggio al mare e alle 19.30 ti accompagna in un luogo magico, un piccolo giardino fuori dai soliti schemi, tra il mare e la ferrovia, tra i fichidindia e le agavi, e sotto la chioma di un grande gelso(?), ti fa incontrare una scrittrice dalla penna romanza ma schietta, che in questo ultimo suo libro “Sei nelle mie radici” intreccia storie e temi d’attualità come …

Continua a leggere →

La Calabria è quella cosa che (2/2022)

La Calabria è quella cosa che vorrebbe tanto diventare turistica mentre si ostina a non capire che prima deve diventare turista; tanto che ancora non ti accorda il permesso di partire per andare in vacanza, non è ammesso il divertimento, il ben-essere; perché se parti deve essere solo per motivi di necessità, o per motivi di lavoro o per malattia; puoi farlo solo se “te l’ha ordinato il medico”.  

Continua a leggere →

La Calabria è quella cosa che (1/2022)

La Calabria è quella cosa che ti può far acquistare al supermercato, o in farmacia o in parafarmacia o in enoteca e prodotti tipici, un test di Calabresità da effettuarsi in auto-somministrazione con conseguente auto-proclamazione. L’hanno inventato alla Merica e si chiama Self Calabresity for Self Proclamèscion.

Continua a leggere →

La Calabria è quella cosa che 2020 (2)

La Calabria è quella cosa che 2020 (2)

La Calabria è quella cosa che sa perfettamente che potrebbe vivere di turismo, con i suoi oltre 700 km di coste (Voglio l’aria di mare), con l’Appennino spina dorsale ( Il sole sulla faccia) dal Pollino all’Aspromonte passando per Sila e Serre (Tornerò a cantare sotto il suo balcone quando lei si affaccia), con i sentieri da percorrere a piedi partendo dal mare salendo in montagna ri-scendendo al mare tra una gola, un lago ed …

Continua a leggere →