La Calabria è quella cosa che ti ritira da un pomeriggio al mare e alle 19.30 ti accompagna in un luogo magico, un piccolo giardino fuori dai soliti schemi, tra il mare e la ferrovia, tra i fichidindia e le agavi, e sotto la chioma di un grande gelso(?), ti fa incontrare una scrittrice dalla penna romanza ma schietta, che in questo ultimo suo libro “Sei nelle mie radici” intreccia storie e temi d’attualità come …
26 articles Tag mara rechichi
La Calabria è quella cosa che (2/2022)
La Calabria è quella cosa che vorrebbe tanto diventare turistica mentre si ostina a non capire che prima deve diventare turista; tanto che ancora non ti accorda il permesso di partire per andare in vacanza, non è ammesso il divertimento, il ben-essere; perché se parti deve essere solo per motivi di necessità, o per motivi di lavoro o per malattia; puoi farlo solo se “te l’ha ordinato il medico”.
Ufficio Oggetti Smarriti U.O.S. zero
Qualche giorno fa, prima di entrare nel vero periodo estivo, vi avevo suggerito lo State notevoli! Vi avevo detto che “vi avrei fatto sapere”, come si fa nei migliori casting di personaggi, interpreti, idee e manifestazioni d’interesse. Ecco, dopo riflessione dettata dal vissuto di questi giorni, sono giunta alla conclusione che la rubrica di questa estate debba essere legata a qualcosa (che sia un oggetto, che sia un modo di dire, che sia un modo …
Buona Pasqua
Ognuno sta solo sul proprio venerdì santo, nascosto da una pietra sepolcrale.Ed è subito Pasqua.* Mara Rechichi *(mia libera interpretazione del Quasimodo nazionale)
Dino al peperoncino
Questa “ragazza” milanese l’avevo sempre intravista nei suoi passaggi televisivi sanremesi, l’avevo sempre intrasentita (si può dire?) nei suoi passaggi radiofonici. “Si, carina, orecchiabile” mi dicevo, e però passavo oltre, non riuscivo mai a soffermarmi ad ascoltarla nel vero senso dell’ascolto. Poi arrivò un film al cinema, uno di quelli di Paolo Virzì e, da allora, la sua voce mi è diventata preziosa, dalle note reinterpretate de La prima cosa bella. Poi, quest’anno, di nuovo …
Gianni Carteri e questo blog
Ho incontrato Gianni Carteri tra le pagine di qualche libro. Soprattutto nella prefazione di “Cesare è nudo”, di Emanuela Vartolo. Raramente l’ho incontrato fisicamente, complice la mia lontananza dalla Calabria. E l’ho incontrato qui, su questo blog, tra i commenti a qualche articolo. Ci siamo scritti tante volte, con la promessa di scriverci anche per mail. Ma, per uno scherzo del destino, non ci siamo mai più “rivisti”. Cosa ci siamo detti? Potete leggerlo da …
Ridatemi il benzinaio
Si, lo rivoglio! Rivoglio quel bell’ometto simpatico che con serafica pazienza ti aspettava e quando vedeva accendersi la freccia nella sua direzione andava a posizionarsi accanto alla pompa, si impalava lì fino a quando tu frenavi e arrestavi la tua marcia in direzione del tuo tipo di carburante. Tu spegnevi il motore, tiravi via le chiavi dal quadro di accensione ed attendevi che dal finestrino giungesse quel soave: “Buongiorno, signora, quanto le metto?” profumato di …
Ho fatto un SalTo15 e son tornata (parte seconda)
Dove eravamo rimasti? Ma si, alla Curenta delle Valli del Monviso. Insomma, Dopo aver ballicchiato con le mani e degustato una birra artigianale, abbiamo ripreso il nostro giro e, mentre ci aggiravamo nel corridoio tra Feltrinelli e Mondadori, chi ti vediamo passare? Loro! Come farseli sfuggire? Eppure non osavamo fermarli, nè io nè Rosilde. Ci ha invece pensato una giovane che era in compagnia di suo padre, ha chiesto loro di fare una foto e …
Follow me: