Domani, 27 aprile, si aprirà la seconda edizione del festival letterario Gerace Libro Aperto. Di seguito, il programma dell’evento.
Sabato 27 Aprile
Scuola Media “Domenico Scoleri” – Istituto Comprensivo “Cinque Martiri” di Gerace Ore 9:30: Gara di lettura con gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Cinque Martiri” di Gerace
All’interno: Presentazione di “Mamma farfalla” di Daniela Valente, con le illustrazioni di Marcella Brancaforte – Ed. COCCOLE E CACCOLE
Ore 16: Apertura Esposizione Libraria (Chiostro Complesso Monumentale San Francesco d’Assisi)
Sala Conferenze Centro Visita Parco Nazionale d’Aspromonte – Complesso Monumentale San Francesco d’Assisi
Ore17: Presentazione del Book Fotografico su Gerace di Angelo Laganà Interviene Luca Marturano (Consigliere Comunale di Gerace con delega alla Cultura); modera:Emanuela Ientile (Presidente Club Unesco di Gerace)
Ore 18: Presentazione di “Il tempo, il viaggio e lo spirito negli inediti di Edward Lear in Calabria” di Giuseppe F. Macrì – Ed. LARUFFA
Dialoga con l’autore Mara Rechichi
Ore 19: Presentazione di “Contro versa” – Ed. SABBIAROSSA
Saranno presenti due delle dieci autrici: Doriana Righini e Giovanna Vingelli
Dialoga con le autrici Mara Rechichi
Domenica 28 Aprile
Durante tutta la giornata, Piazza delle Tre Chiese ospiterà vari reading estemporanei
Sala Conferenze Centro Visita Parco Nazionale d’Aspromonte –Complesso Monumentale San Francesco d’Assisi
Ore17: Presentazione Ufficiale della II edizione di Gerace Libro Aperto Tavola rotonda con la partecipazione di tutti gli Editori presenti all’evento e del Sindaco di Gerace,Giuseppe Varacalli.
Seguirà:Dialogo sulla letteratura calabrese tra mito e realtà con Adele Cambria e Mimmo Gangemi
Modera:Maria Teresa D’Agostino
Ospite musicale: Francesco Loccisano
A conclusione, aperitivo letterario a cura di Vini Pichilli
Lunedì 29 Aprile
Sala Conferenze Museo Civico – PalazzoTribuna
Ore17: Presentazione di “Gerace paradiso d’Europa” di Salvatore Gemelli – Ed. PANCALLO
Relaziona:Ugo Mollica
Sala Conferenze Centro Visita Parco Nazionale d’Aspromonte – Complesso Monumentale San Francesco d’Assisi
Ore18: Presentazione di “La morale è il potere. Nietzsche interprete di Paolo” di Salvatore Bellantone – Ed. DISOBLIO.
Modera:Maria Francesca Fassari (Presidente dell’Associazione Culturale “Fenice dello Stretto”) Interverranno: l’autore, Antonio Giuseppe D’Agostino (Direttore cittametropolitana.it), Gianfranco Cordì (Ricercatore Università di Catania)
Ore19: Presentazione di “Calabria ribelle” di Giuseppe Trimarchi – Ed. CITTÀ DEL SOLE
Dialoga con l’autore Margherita Catanzariti
Con la partecipazione dei Loukritia
Martedì30 Aprile
Sala Conferenze Centro Visita Parco Nazionale d’Aspromonte – Complesso Monumentale San Francesco d’Assisi
Ore17: Presentazione di “Senza targa” di Paola Bottero e Alessandro Russo – Ed. SABBIAROSSA
Interverranno gli autori, con Patrizia Prestia e la Gurfata
Ore18: Poetry reading e presentazione di “Istruzioni per distruggere il vento”di Daniel Cundari – Ed.RUBBETTINO
Coni musicisti Francesco Loccisano e Sandro Sottile
Introduce: Maria Teresa D’Agostino; interviene: Emanuela Ientile
Ore19: Presentazione di “Segui sempre il gatto bianco” di Margherita Catanzariti – Ed. CITTÀ DEL SOLE–
Introduce:Maria Teresa D’Agostino
Con LocriTeatro
Saranno esposte le opere pittoriche di Diego Cataldo
A conclusione, concerto omaggio a Rosa Balistreri, con Peppe Platani e Manuela Cricelli
Mercoledì1 Maggio
Sala Conferenze Centro Visita Parco Nazionale d’Aspromonte – Complesso Monumentale San Francesco d’Assisi
Ore10: Spettacolo e giochi per bambini “Il libro che amo di più” – A cura diFrancesco Tassone
Ore16:30: Presentazione di “La casa dell’assenza” di Ida Nucera – Ed. CITTÀ DEL SOLE
Interviene Michele Trichilo (Diocesi di Locri-Gerace); modera Rossella Scherl (FimmìnaTv)
Ospite musicale: Fabio Macagnino
Ore17:30: Presentazione di “Calabria canta e piange” di Sharo Gambino – Ed. NUOVE EDIZIONI BARBARO
Con la partecipazione di Sergio Gambino e OtelloProfazio.
Interverranno: GilbertoFloriani (Direttore Sistema Bibliotecario Vibonese) e Roberto Leuzzi (Nuove Edizioni Barbaro)
Ore18:30: Presentazione di “Il sistema Reggio” di Claudio Cordova – Ed. LARUFFA
Dialoga con l’autore Gianluca Albanese (Direttore lentelocale.it)
A conclusione: “Ancora una scusa per restare” (Ed. CITTÀ DEL SOLE) reading di Katia Colica su musiche di Antonio Aprile
Ore20:30: Chiusura manifestazione e saluti finali
©lenotedimararechichi riproduzione vietata senza citarne la fonte
Follow me: