100 articoli Articoli pubblicati in Articoli

Andiamo a Sanremo?

Andiamo a Sanremo?

Scaldiamo i motori…Cominciamo a fare stretching… Pronti per entrare nella tana del granchio? All’ombra dell’albero delle noci potremo incontrare incoscienti giovani che si mandano cuoricini in un battito, tenendo tra le mani un cuore. Come un Amarcord, mille volte ancora, lentamente potremo trovare fango in paradiso, e quando sarai piccola chiederai “tu con chi fai l’amore?” E sentirai un’eco di balorda nostalgia, come febbre sulla pelle di diamante, mille volte ancora sarai la cura per …

Continua a leggere →

Festival Digitale Popolare 2^ edizione

Festival Digitale Popolare 2^ edizione

ll 6, 7 e 8 ottobre 2023 si tiene a Torino il Festival del Digitale popolare, evento dedicato alla cultura digitale organizzato dalla Fondazione Italia Digitale con il patrocinio della Città di Torino. Futura, a misura d’umanità il tema scelto per tre giorni densi di incontri, dibattiti, workshop e spettacoli per celebrare i nuovi linguaggi digitali, come forma di cultura popolare, che si snoderanno tra Museo Egizio, Polo del ‘900, Gallerie d’Italia e OFF Topic. …

Continua a leggere →

Note con Note

Note con Note

Mercoledì 4 Gennaio 2016, Le Note dell’Orchestra Giovanile di Fiati di Delianuova insieme a Le Note di Mara Rechichi ricorderanno Pino Rechichi nel Concerto di Capodanno

Continua a leggere →

Natale 2016

Natale 2016

Sarebbe bello se abbandonassimo gli egoismi e guardandoci allo specchio non ci vedremmo soli. Che ce n’è un grande urgente bisogno.

Continua a leggere →

Quel NO alla scuola di Renzi

Riporto integralmente un articolo apparso stamane sulla newsletter di Tuttoscuola. Un interessante articolo del sociologo Ilvo Diamanti, intitolato ‘Cinque in pagella alla Buona Scuola. Ma gli italiani salvano gli insegnanti’ (Repubblica del 16 ottobre), si conclude con quella che l’autore definisce una sua “impressione”, una “idea”: “Che anche questa riforma, come il referendum costituzionale, sia irrimediabilmente personalizzata. Al di là del merito: è divenuta la Scuola di Renzi”. Insomma, per una parte degli italiani Matteo …

Continua a leggere →

FERMO il razzismo. E tu?

FERMO il razzismo. E tu?
Continua a leggere →

L’educazione al tempo delle migrazioni

L’educazione al tempo delle migrazioni

Zygmut Bauman, il sociologo e filosofo polacco cui appartiene la definizione dei moderni concetti di “società liquida” e “omogeneizzarsi”, è stato tra gli ospiti illustri del X Convegno internazionale sulla qualità dell’integrazione scolastica e sociale, organizzato dal Centro Studi Erickson e tenutosi a Rimini dal 13 al 15 novembre. Durante il suo intervento ha dialogato con Riccardo Mazzeo sul tema dell’educazione al tempo delle migrazioni. Ne ho ricavato quanto segue. Il sociologo è partito dall’analizzare …

Continua a leggere →

#jesuischarlie

#jesuischarlie
Continua a leggere →