Dai, su, sfoglia il calendario, ripercorrilo dal primo all’ultimo mese, settimana per settimana, giorno per giorno! Ce l’hai un’agenda? Tieni un diario quotidiano? E sfogliali, no? Devi farlo adesso, è la fine dell’anno. Cosa vedi, cosa leggi? Memo, post it, appuntamenti, scadenze, scontrini, bollette, qualche frase indimenticabile (nel senso che la memoria non t’aiuta), sottolineature, scene da film, biglietti da visita,
Monthly Archives: Dicembre 2011
25.12.2011 Avventinove in Musica 0!
Eccoci, ci siamo, è arrivato Natale! E’ l’Happy Day che attendevamo. E allora la musica che ci porta alla conclusione del nostro viaggio non può che essere Oh Happy Day!, nella versione originale degli The Edwin Hawkins Singers, i cantanti di Edwin Hawkins, un grande del gospel americano, che arrangiò questo intramontabile successo nel 1969. Questa canzone possiede una solennità insita nel testo e nella melodia. Pronti per l’ascolto? Andiamo! Che meraviglia, amici. Si avvicina …
24.12.2011 Avventinove in Musica-1
Amici, ci siamo quasi, poche ore e saremo nella Notte Santa! Schiariamo la voce e prepariamoci ad ascoltare un canto che ci accompagna in questa placida notte. Eccovi allora, In notte placida in una versione speciale: quella di ARSPOP1 Artisti per la solidarietà tra i popoli. Straordinaria! Come non l’avevamo mai
23.12.2011 Avventinove in Musica -2
Stasera, amici, s’è fatto tardissimo, pertanto stiamo soltanto con la musica, Pausa in cucina prima dei bagordi di domani, chè tanto il torrone si fa con mandorle e miele; e pausa notizie, chè tanto non mancano… La musica di stasera è Stille Nacht, nella versione di Freddy Quinn. Mettetevi le cuffie e chiudete gli occhi…e se vi addormentate vuol dire che sognerete. Appuntamento a domani, col gran finale. Bona sira!
DonNaTale
Riecco il Natale! Arrivato puntuale anche quest’anno, nonostante il tutto. E puntuali arrivano i diversi stati d’animo, intrisi di soggettività. La si può vedere, la soggettività; si manifesta con l’atteggiamento che ognuno sceglie di indossare, come un abito. Capita che, come quest’anno, si corra il rischio di farsi vincere dalla tristezza, dalla mancanza di speranza; può accadere, non si può negare. Ma è in questi momenti che
A u g u r i
S’io fossi il Mago del Natale… Però non lo sono, che posso fare? Non ho che Auguri da regalare: di Auguri ne ho tanti scegliete quelli che volete, prendeteli tutti quanti. (testo tratto da “Il mago del Natale”, G. Rodari. Pasticcio d’Auguri di Mara Rechichi su “Inverno” ©, opera in legno di Daniela Galluzzo @Rocciolo)
22.12.2011 Avventinove in Musica -3
La solennità dei tre giorni che precedono il Natale è arrivata! Siamo nel triduo. Affido a Celine Dion l’apertura, con un canto tradizionalissimo, del quale non si può fare a meno, le cui parole sono: Adeste fideles læti triumphantes, venite, venite in Bethlehem. Natum videte Regem angelorum. Venite adoremus, venite adoremus, venite adoremus Dominum. Giunto a noi dal 1743, quando sir John Francis Wade lo trascrisse da un tema popolare irlandese per l’uso di un coro cattolico …
21.12.2011 Avventinove in Musica -4
Ci stiamo avvicinando sempre più, mancano soltanto quattro giorni! L’attesa cresce d’intensità, tutti attendiamo quell’uomo che viene da lontano. L’uno o l’altro…. C’è chi aspetta l’uomo con la borsa, piena di regali. Everybody waiting the man with the bag. Così cantava la grande Kay Starr negli anni ’50. E possiamo cantare anche noi. Evvovi il video e poi il testo della song. Old Mr. Kringle is soon gonna jingle The bells that’ll tingle all your …
Follow me: