Pochi giorni fa ho rilasciato un’intervista audio a Giovanni Certomá su Didattica online e Smart Learning. É possibile ascoltarla in podcast al seguente link http://www.giovannicertoma.it/articoli/9127/smartlearning
Il poeta gentile
Qualche giorno fa, mentre scorrevo la TL di Facebook , mi sono imbattuta in un post che recava una notizia che mi ha particolarmente addolorato. E’ venuto a mancare Pasquale Favasuli, un poeta dialettale calabrese gentile e perbene, che ha fatto dell’ironia e dell’umiltà le sue peculiarità. Non era su Facebook e se ci fosse stato, sono certa che sarebbe stato pronto a scrivere in rima, ironicamente, di questi nostri tempi. Negli anni 2012 e …
A scrivere di scuola in modo Trionfale
Nei giorni scorsi, su tutti i media ha tenuto banco la notizia riportata da Leggo.it in cui veniva denunciata la discriminazione operata dall’Istituto Comprensivo Trionfale di Roma nella pagina che descrive le caratteristiche dell’Istituto, dove si poteva leggere “La sede di via Trionfale e il plesso di via Taverna accolgono alunni appartenenti a famiglie del ceto medio-alto, mentre il plesso di via Assarotti, situato nel cuore del quartiere popolare di Monte Mario, accoglie alunni di estrazione …
Aspromonte, la terra degli ultimi
Sono andata a vedere il film “Aspromonte, la terra degli ultimi”. Sono andata a vederlo nell’unico cinema dove è in programmazione a Torino. Poco male: ho avuto il piacere di incontrare Pietro Criaco, l’autore del libro “Via dall’Aspromonte” da cui la storia è tratta. Ho visto un film che ti strugge con immagini care, un film che ti fa piangere di rabbia, un film che ti accarezza con la fermezza della maestra, un film che …
La tecnologia digitale al cinema nel weekend del 10 novembre
Due film visti al cinema in questo weekend in cui le storie si sviluppano conferendo al digitale un ruolo di protagonista: Parasite e La belle époque. In Parasite, diretto da Bong Joon-ho, vincitore della Palma d’oro a Cannes, le sorti dei protagonisti sono diversamente legate all’uso dello smartphone e di internet. Una famiglia composta da madre, padre, figli maschio e femmina in giovane età, vivono in un appartamento sotterraneo di un quartiere povero della Corea …
Una dei Centoventi
Vi racconto una piccola storia accaduta durante l’estate, tra un bagno al mare ed una scrittura qui sul blog. Ve la racconto utilizzando alcuni brani tratti da articoli di stampa. Al via la selezione di 120 docenti esperti in materia di scuola digitale. Una ‘squadra’ di insegnanti che dovrà occuparsi – costituendo un punto di riferimento per le scuole di tutto il territorio – di promuovere la diffusione di nuove metodologie didattiche, la creazione di ambienti …
La Calabria è quella cosa che (Ultimo)
La Calabria è quella cosa che le valigie sono pronte, la borsa frigo con le provviste è solo da chiudere dopo aver messo dentro le ultime leccornie, i souvenir sono ben impacchettati, gli occhi son saturi di mare, le narici sono piene di gelsomini, cedri, bergamotti, la lingua è esaltata di pietanze goduriose, le orecchie sono colme di suoni ballerini, le mani non sono sazie di persone che avresti voluto abbracciare ma non hai fatto …







Follow me: