Una preghiera, un’implorazione accorata vi faccio. Prendiamo le carte geografiche e cancelliamo una volta per tutte quel lembo di terra che, convenzionalmente (anche nel senso che conviene a molti), va sotto il nome di Locride. Non serve tenerla. Non è utile a nessuno. Neanche ai suoi stessi abitanti. Non la vuole nessuno. I trasporti son quelli che sono, le vie di comunicazione altrettanto, la sanità, i servizi, ecc… Lo dimostrano anche queste ore che precedono …
Cerca:
Chi Sono:

Sono nata a Delianuova, in Aspromonte, nella tarda sera dell’8 luglio 1967, a casa dei nonni paterni ma vivo a Locri da quando avevo 18 mesi. Cresciuta nelle file dell’AGESCI Locri 1, credo nel “semel scout, semper scout”. Sono stata sposata, ho due figli e un nipotino. Ho studiato presso il Liceo Classico di Locri e sono laureata in Scienze delle Politiche e dei Servizi Sociali. Leggi…
Follow me: