Monthly Archives: Novembre 2015

L’educazione al tempo delle migrazioni

L’educazione al tempo delle migrazioni

Zygmut Bauman, il sociologo e filosofo polacco cui appartiene la definizione dei moderni concetti di “società liquida” e “omogeneizzarsi”, è stato tra gli ospiti illustri del X Convegno internazionale sulla qualità dell’integrazione scolastica e sociale, organizzato dal Centro Studi Erickson e tenutosi a Rimini dal 13 al 15 novembre. Durante il suo intervento ha dialogato con Riccardo Mazzeo sul tema dell’educazione al tempo delle migrazioni. Ne ho ricavato quanto segue. Il sociologo è partito dall’analizzare …

Continua a leggere →

L’integrazione dopo Parigi secondo E. Morin

L’integrazione dopo Parigi secondo E. Morin

I punti fondamentali per l’integrazione islamica secondo Edgar Morin al Convegno Erickson di Rimini, dopo il venerdì 13 di Parigi. “1. Prima di tutto bisogna conoscere la storia dell’Islam. Veniamo da un unico Dio, musulmani e cristiani. Ha fatto più morti Dio con noi che tutte le armi atomiche. È necessario insegnare Storia delle Religioni e non soltanto la religione Cattolica. 2. L’Italia non è abituata all’integrazione. Basti pensare che è fatta di popoli diversi …

Continua a leggere →

Dal verde camice al verde speranza

Ho raccolto qui sotto tutti i post che ho pubblicato su Facebook in questi mesi che hanno caratterizzato gli ormai famosi “Centrotrentatrè giorni” (per chi ancora non ne conoscesse la fama, invito a leggere il post precedente, Centodiociotto giorni a Villa Vittoria ). Ho voluto metterli insieme perchè non vadano pesi nel mare di Facebook, perchè rimangano impressi nella memoria e siano, anch’essi, testimonianza di momenti tristi ma carichi di speranza. Ad oggi mai delusa! …

Continua a leggere →

Centodiciotto giorni a Villa Vittoria

Centodiciotto giorni a Villa Vittoria

Oggi è un giorno speciale, oggi rinasce mio padre. E’ distante esattamente centotrentatrè giorni quell’alba del 23 giugno che ha cambiato la mia vita e quella della mia famiglia, quando mio padre fu colpito da un’emorragia cerebrale con conseguente paralisi a destra e compromissione del linguaggio. Centotrentatrè giorni: i primi quindici trascorsi nell’Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale di Locri, tutti gli altri trascorsi nel Centro di Riabilitazione della Clinica “Villa Vittoria” di Bagni …

Continua a leggere →