0 Flares Filament.io 0 Flares ×

 Armata di solita curiosità, a metà giugno sono partita per una tre giorni milanese di formazione su una nuova frontiera di innovazione didattica, il Tinkering. Il termine Tinkering è stato sviluppato dall’Exploratorium di San Francisco a partire da esperienze e ricerche del MIT ed  è una nuova metodologia educativa per l’apprendimento in STEAM (science – technology – art – engineering – mathematics) con un forte potenziale per lo sviluppo di innovazione, creatività e motivazione. Oggi viene considerata come una modalità molto efficace nel coinvolgere persone con diversi livelli di esperienza e interesse nell’esplorazione di concetti, pratiche e fenomeni legati alla scienza.
Torniamo al mio viaggio. Destinazione: la Tinkering Zone del Museo della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” dove Katherine Wilkinson e Mike Petrich dell’Eploratorium di San Francisco (ideatori dei Tinkering), insieme a Maria Xantoudaki (direttore del CREI Centro di Ricerca per l’Educazione Informale),  tenevano il seminario di sviluppo professionale The Art of Tinkering, creating the innovators of tomorrow.
Così mi sono ritrovata con altri 27 colleghi “innovators”, provenienti da 12 Paesi, ad “armeggiare” tra materiali, strumenti, idee, scienza, arte, ingegneria, matematica, per creare, inventare, giocare, pensare, ragionare, cercare soluzioni, collegare, connettere, provare, fare; mostrare emozioni come gioia, orgoglio, disappunto, frustrazione, soddisfazione; raggiungere obiettivi, sviluppare strategie, cercare nuove idee e approcci, collegare conoscenze a nuovi apprendimenti, complicare e rendere sofisticato il lavoro incrementandolo. Entusiasmarsi.
Non voglio darvi parole, stavolta voglio darvi immagini, quelle del video che segue e che ho costruito io stessa nei giorni immediatamente successivi. Vi invito a guardarlo fino in fondo, potrebbe essere contagioso 🙂

Probabilmente adesso vi chiederete: e cosa te ne fai?
Risposta: ne riparliamo più avanti. Tornate a trovarmi.

0 Flares Twitter 0 Facebook 0 Google+ 0 Filament.io 0 Flares ×
Share