La prima volta che andai a Polsi avevo, credo, dieci anni. Mio padre e un suo collega decisero di portare le rispettive famiglie in visita al Santuario per la festa, insieme. (Chissà se anche loro se lo ricordano!). Della festa non ricordo nulla: nè santuario, nè bancarelle, nè musiche, neanche la Madonna stessa.Quello che ricordo è che la strada era così impervia che per affrontare alcune curve, mio padre fece scendere dalla macchina me, mia …
46 articles Tag Calabria
Mara cash per Marracash
Mi sono ritrovata al concerto di Marracash a Messina, senza volerlo, per un caso fortuito. Non sono sua fan, so che esiste, canticchio qualche canzone quando passa in radio ma non lo seguo. Dice: “Perché ci sei andata allora?”. Dico: “Perché le esperienze vanno fatte altrimenti non puoi sapere. E poi perché è doveroso, oltre che piacevole, per me conoscere l’oggetto di desiderio dei giovani, degli studenti.” Fabio Bartolo Rizzo, 46 anni, ha concluso nella …
La Calabria a SalTo25
(Remix da un mio post social) La Calabria è quella cosa che “Indovina dove?” Dopo due giorni di “Indovina chi”, per l’ultimo giorno cambio avverbio. Al lunedì il Salone si spoglia, non ci sono eventi di richiamo per il grande pubblico e tutto scorre più lento. Non posso certamente chiudere senza dire qualcosa sulla Calabria, lo so che lo aspettate. Me lo avete chiesto in tanti, in chiaro e in privato. Ebbene, eccola la Calabria! …
Vado, voto e torno
Avevo scritto un post su Facebook, poi mi son detta. Adesso scrivo ad Annarosa Macrì, giornalista e scrittrice (per quei 2 o 3 che ancora non la conoscessero), alla sua rubrica di corrispondenza che tiene sul Quotidiano del Sud e che leggo quasi ogni mattina. Così fu. Ed ecco qua: scritto e risposta. I MIEI 2400 CHILOMETRI DI SPERANZA PER TORNARE IN CALABRIA DA TORINO E VOTARE PER UNA EUROPA PIÙ UMANA. E ADESSO, DA …
La Calabria è quella cosa che (inizio 2024, funesto)
La Calabria è quella cosa che in un grigio pomeriggio del 6 gennaio in cui tutti salutano le feste per l’Epifania che molti figli vede tornare via, non paga e non contenta prende in mano la falce della 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐦𝐨𝐫𝐭𝐞 e strappa ancora 4 giovani figli e se li porta via per sempre, stendendo un nuovo velo nero su un’intera comunità.
La Calabria è quella cosa che (fine 2024)
La Calabria è quella cosa cheprima della fine dell’anno si guarda dentro e cerca di analizzare cosa ne è stato dei 360epassa giorni trascorsi. E si interroga e si risponde in una sorta di seduta di auto-psicanalisi, una pratica di fai-da-te dell’animo tanto cara agli umani pensanti tendenti all’assoluzione.È così che osserva quanto desiderato; osserva quanto progettato; osserva quanto realizzato; osserva quanto rimasto solo nei pensieri e nelle idee, tra i rivoli dell’arcaica velleità.E mentre …
La Calabria è quella cosa che (8/2022)
La Calabria è quella cosa che conta solo col contante; che se conti in Satispay ti risponde “no, non puoi”; che se conti in Bancomat ti risponde “non si fà”; che se conti con carta di credito ti risponde “oggi non si fa credito”; e se vuoi contar col POS ti risponde “vorrei, ma non poss!”
Abbiamo bisogno di Rammendi
Quando penso alla parola “rammendo” mi vengono in mente due cose: la sopraffina arte del riportare ad unità un tessuto strappato o la superlativa arte giapponese del kintsugi che rimette insieme i cocci di un oggetto che si è rotto. Certo, tra le due c’è differenza perchè il rammendo sartoriale tende a non lasciare segni di discontinuità del tessuto mentre il kintsugi esalta proprio le linee di frattura rendendole dorate, preziose. Per rammendo e per …
Follow me: