0 Flares Filament.io 0 Flares ×

Ho seguito i consigli di ieri di Breton e sono andata a farmi una camminata bella lunga, 6 km di verde parco torinese. Dopo una giornata lunghissima a scuola, di 8 ore senza stacco (voluto, pioveva e non avevo voglia di pausa pranzo esterna), era necessario sgranchirsi un pò le gambe e riempirsi gli occhi di verde. Così è stato.
E, tornata a casa, ho messo le mani tra i libri e ho tirato fuori dal bookcase un qualcosa di speciale, non un vero e proprio libro di quelli “canonici” ma un libro di quella particolare letteratura che va sotto il nome di fumetto. Eccovi la foto

paperino

La foto è presa da pag 117 del n. 3709 di Topolino, Panini Comics. La storia, in particolare, si intitola “Paperino in… Professione sfortunologo”. Ecco, chi meglio di lui potrebbe svolgere tale professione? Un successo, ve lo assicura, e lo si assapora già dal testo presente nella foto 🙂

A proposito di fumetti, da oggi a Torino, al Lingotto Fiere, e fino a domenica compresa, c’è Torino Comics, 21^ mostra mercato del fumetto. Da non perdere, soprattutto per gli appassionati del genere.  Magari i bambini, magari tanto gli adulti. E, parlando di Torino Comics oggi ai miei alunni (son sempre i settenni, i secondini), menzionavo qualche fumetto per bambini e poi qualcuno per adulti. Quando ho detto: “Tra quelli preferiti dagli adulti e dai giovani c’è Diabolik…”, Bambino mi fa: ” Sai, maestra, a mio padre piace così tanto che ha le mutande con Diabolik.” Ecco, se siete genitori di “secondini” sappiate che i vostri figli raccontano tutto a scuola, anche il fumetto delle vostre mutande.
Buona lettura a tutti! A domani.

(se volete sapere di più su PACLIC, cercate e leggete il post dal titolo PACLIC zero)

0 Flares Twitter 0 Facebook 0 Google+ 0 Pin It Share 0 Filament.io 0 Flares ×
Share