La Calabria è quella cosa che ha fatto credere a tutti che ‘nduja e peperoncino potessero essere inseriti nello stemma della regione accanto al pino laricio, al capitello dorico, alla croce bizantina e alla croce potenziata, non curandosi di un altro prezioso gioiello, dal colore chiaro e scuro, dalla forma piccola, media, grande, enorme, tonda, allungata; cresciuto con cura nell’orto che vuole l’uomo morto, lavorato con mani d’orefice dalla donna svenuta in cucina; a fette, a dadini, …
Cerca:
Chi Sono:
Sono nata a Delianuova, in Aspromonte, nella tarda sera dell’8 luglio 1967, a casa dei nonni paterni ma vivo a Locri da quando avevo 18 mesi. Cresciuta nelle file dell’AGESCI Locri 1, credo nel “semel scout, semper scout”. Sono stata sposata, ho due figli e un nipotino. Ho studiato presso il Liceo Classico di Locri e sono laureata in Scienze delle Politiche e dei Servizi Sociali. Leggi…
Follow me: