Monthly Archives: Agosto 2019

La Calabria è quella cosa che (Ventotto)

La Calabria è quella cosa che oggi sta col fiato sospeso a sentire cosa accade al Governo centrale, che, anche se in molti ancora non lo sanno pur avendo dato da qui il nome al Paese, la Calabria è Italia. #sullorlodiunacrisi

Continua a leggere →

La Calabria è quella cosa che (Ventisette)

La Calabria è quella cosa che ti dà uno o più nomi di battesimo come eredità e rispetto di padri e madri, sorelle e fratelli, cugini, avi illustri, compari e comari, che si può spaziare tra Francesco, Rocco, Giuseppe, Antonio,  Consolata, Umile, Leo, Sebastiano, Assunta, Carmela, ma anche Kevin, Chanel, Emily, Jonathan; ti dà un cognome, rigorosamente quello del padre; e automaticamente ti affibbia un soprannome geneticamente predeterminato, che prima è stato di tuo nonno, …

Continua a leggere →

La Calabria è quella cosa che (Ventisei)

La Calabria è quella cosa che ti ammalia di colori azzurromare, giallocampi, verdechiarocolline, verdescuroboschi, rosaalbe, rossotramonti; ti stordisce di profumi di salsedine fin dentro le case, di origano, di brughiera, di pini, di resina, di finocchio selvatico, di sambuco che si insinuano nelle narici e vanno su a rilasciare endorfine che ti rilassano il viso e ti accendono un beato sorriso; fino a quando mani criminali non giungono ad accendere il rosoofuoco nelle già roventi …

Continua a leggere →

La Calabria è quella cosa che (Venticinque)

La Calabria è quella cosa che ti affitta una casetta al mare in cambio di pepite d’oro, ti mette dentro gli arredi della guerra, pure il materasso su cui dovresti riposare le membra dal lungo inverno lavorativo è fatto ancora di coppe di granturco, e non vuole ancora capire che con una piccola pepita d’oro spesa all’Ikea potrebbe far splendere un gallinaro mettendo dentro la borsa del turismo un letto di ferro, due stipetti e …

Continua a leggere →

La Calabria è quella cosa che (Ventiquattro)

La Calabria è quella cosa che al 16 di agosto dovrebbe essere sfinita dai bagordi ferragostani, invece è pronta in pista a ripartire con balli e canti per San Rocco che oggi si venera in tutta la Calabria e fuori dalla Calabria,  in ogni pizzo di mundo dove ci sono calabresi; perché è vero che Tarantella bla bla, ma anche Rock fa la sua parte. #ballorock

Continua a leggere →

La Calabria è quella cosa che (Ventitré)

La Calabria è quella cosa che a Ferragosto non ti dice Auguri, non si usa; però comincia a celebrare l’antivigilia, giorno 13, chiudendosi in cucina a impanare cotolette, tagliare a pezzi pipi e patate, tagliare a fette melanzane, spezzare pomodori da sugo, impastare pasta di casa, sfilettare fiori di zucchine, scegliere i salumi e i formaggi dalle cantine; poi continua a festeggiare la vigilia, giorno 14, creando una grande cappa di fritto grande quanto tutta …

Continua a leggere →

LaCalabria è quella cosa che (Ventidue)

La Calabria è quella cosa che si fa notizia quando accade qualcosa di universalmente rilevante in qualunque angolo di questo pezzo di Terra;  ti fa notizia quando per quella cosa accaduta ti senti particolarmente emozionato, che sia gioia o che sia tristezza; ti dà notizia quando una cosa valutata “normale” in altri luoghi qui diventa così eccezionale da doverla annunciare al mondo intero in stile “i ‘nu pilu ficiru ‘nu palu” * ; è essa …

Continua a leggere →

La Calabria è quella cosa che (Ventuno)

La Calabria è quella cosa che suona e canta da sempre, non ha fatto fortuna sulla tarantella, magari la farà anche, grazie ai numerosi musicisti che reinterpretano il genere (ve li dico un’altra volta), ma ha donato al mondo calibri classici come Francesco Cilea e Alfonso Rendano, calibri cantautorali come  Dario Brunori, Sergio Cammariere e Rino Gaetano, calibri pop come Mino Reitano, Tony Vilar, la Mia Mimì Martini che ancora piangiamo, Peppe Voltarelli che rivolta mezza …

Continua a leggere →